La biblioteca delle cortecce

Scritto nel 1889 da Charles G. Leland, studioso, giornalista e folclorista, il Vangelo delle Streghe è un testo raro e quasi sconosciuto in Italia, interessante sia dal punto di vista storico che culturale. Un manoscritto che Leland ebbe (secondo la sua versione) da una strega toscana di nome Maddalena, durante un suo soggiorno a Firenze, nel 1886....

La vita dell'uomo è una lunga marcia attraverso la notte; nemici invisibili lo circondano, la stanchezza e il dolore lo torturano ed egli avanza verso una meta che pochi possono sperare di raggiungere e dove nessuno potrà sostare a lungo. Uno per uno, mentre procedono, i nostri compagni scompaiono alla vista, colpiti dagli ordini silenziosi della...

Dove tutto è a metà è l'accordo di chitarra che non si riesce a prendere, sempre troppo stonato, troppo basso, sbagliato per quella che doveva essere "la canzone", non una canzone qualsiasi. Dove tutto è a metà è quella languida malinconia fra passato e presente, dove un velo affilato di fiducia cela quello che eravamo con quello che...

Un uomo che non riesce a dire addio alla persona amata. Uno struggente viaggio alla scoperta di un mondo senza di lei e, la dolorosa scalata verso la rinascita. Tutto questo Yari Selvetella lo descrive nel suo ultimo libro "Le stanze dell'addio", liberando dal carcere del proprio essere pezzi di dolore, vomitati dopo aver subito la morte della...

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.