Il grande libro dei racconti di Sherlock Holmes
![](https://83958a95ea.cbaul-cdnwnd.com/baae9ae09372359bd24c89c65b6647ce/200000366-1ec2b1ec30/download-81.jpg?ph=83958a95ea)
È finalmente arrivato nelle librerie, lo scorso 27 ottobre, Il grande libro dei racconti di Sherlock Holmes, a cura di Otto Penzler nella collana Oscar Draghi Mondadori. Un volume imponente - quasi mille pagine- presentato con una copertina fresca e moderna, piacevole alla vista. Chi non conosce Sherlock Holmes, il famoso detective nato dalla penna di sir Arthur Ignatius Conan Doyle, il padre del genere giallo classico, che fa debuttare Holmes nel 1887 con Lo studio in rosso. Sherlock è fonte d'ispirazione a personaggi come Poirot, Nero Wolf e Detective Conan, il famoso ragazzino protagonista del manga giapponese di Gōshō Aoyama, amato dalle giovani generazioni. Il libro è una raccolta di autori più o meno famosi (alcuni sono anonimi), che onorano Sherlock e il suo inseparabile amico Watson con diversi profili, fra parodie e casi insoliti: Holmes è presente anche quando non lo è, con la sua inevitabile immagine di uomo tenebroso. Riporto alcuni titoli del volume: Il matrimonio di Sherlock Holmes di Gregory Breitman, Lo spettro di Tullyfane di Abbey Peter Tremayne, Il canarino curioso di Barry Day, Sherlock Holmes e il muffin di Dorothy B. Hughes. Anche il maestro del brivido Stephen King ha usato la sua genialità perversa per scrivere Il caso del dottore. Riporto qui un assaggio dell'incipit:
"Era un tetro pomeriggio piovoso e l'orologio aveva appena suonato l'una e trenta. Holmes sedeva vicino alla finestra, con il violino tra le mani ma senza suonare, e guardava in silenzio la pioggia che cadeva fuori. A volte, specialmente dopo avere smesso con la cocaina, il suo umore poteva arrivare a livelli di insopportabile acidità, in particolare quando il cielo si ostinava a rimanere grigio per una settimana o di più."
Un estratto davvero "narcotizzante", in cui si sente l'impronta del suo estro letterario. Il volume è suddiviso in varie categorie per facilitare la lettura e rendere la narrazione più leggera; l'introduzione ironica ed attenta, che ho trovato deliziosa, è del curatore editoriale Otto Penzler. Amanti di Sherlock Holmes, non avete più scuse: questa perla non può mancare nelle vostre librerie! e poi è adatto anche per coloro che disgraziatamente non conoscono ancora il detective: tranquilli, il libro non ha effetti collaterali e, nonostante la mole, è fluido nella lettura. Più elementare di così!
TITOLO: Il gran libro dei racconti di Sherlock Holmes
CURATORE: Otto Penzler ed Enzo Verrengia
GENERE: Collana Oscar Draghi
EDITORE: Mondadori
PAGINE: 982 p.
USCITA: 27 OTTOBRE 2020
CONSIGLIABILE: SI'
![](https://83958a95ea.cbaul-cdnwnd.com/baae9ae09372359bd24c89c65b6647ce/200000135-6385c647f9/11halloween-38.jpg?ph=83958a95ea)